L’AZIENDA “UBI MAIOR”: FIORI DI ZAFFERANO NELLE TERRE DI ACCUMOLI

di Julia, Azzurra e Fiamma Antonucci Tutto nasce a Roccasalli, piccola frazione nel comune di Accumoli in provincia di Rieti la quale, situata a 1100 mt slm e circondata dai suoi monti, gode del panorama straordinario dei Monti della Laga e del Gran Sasso. Paese nativo di nostro padre è stato fin da bambine luogo…

Continua a leggere

LAURA CIACCI E EDOARDO ISNENGHI: I PRODOTTI DEL TERRITORIO TRA “LE TRE PORTE” E “CAMPAGNA SABINA”

di Andrea Scappa Nel cuore di Rieti, a pochi passi dal fiume Velino, in via della Verdura, sorge “Le tre porte”. L’edificio di due piani, ex cereria della città di proprietà della famiglia Bassetti, viene scelto nel gennaio 2014 da Laura Ciacci e da suo marito Edoardo Isnenghi insieme agli altri soci della cooperativa “Campagna…

Continua a leggere

IL MUSEO DELL’OLIO DELLA SABINA A CASTELNUOVO DI FARFA

di Alberto Amici Scrivere del Museo dell’Olio di Castelnuovo di Farfa, un piccolo e affascinante paese in provincia di Rieti, a circa sessanta chilometri ad est di Roma, è difficile quanto raccontare una forte emozione. Se poi le emozioni sono numerose quante i momenti magici del percorso museale, il compito diventa improbo. Realizzato all’interno del…

Continua a leggere

ALESSANDRA ONOFRI: L’ISTITUTO ALBERGHIERO DI RIETI

Abbiamo intervistato Alessandra Onofri, dirigente dell’Istituto alberghiero “R. A. Costaggini” di Rieti, che ci parla dei tratti distintivi della sua scuola.

Continua a leggere

MARIA ROSARIA RENZI: LA MIMOSA DI ADELMO

di Andrea Scappa Entrando nella torteria “La mimosa di Adelmo”, che si affaccia su piazza Oberdan a Rieti, si viene accolti da una delle proprietarie, Maria Rosaria Renzi. Maria Rosaria con discrezione e sensibilità sviluppa e mantiene il rapporto con i clienti, si occupa dell’organizzazione e cura l’atmosfera del locale. Nel laboratorio retrostante, Paola, sua…

Continua a leggere

ADOLFO LEONI: UN CICLISTA GENTLEMAN

di Francesco Aniballi Il “bello e buono”, “l’aristocratico del Pedale” (Fausto Coppi), “il cervello in bicicletta” (Giuseppe Olmo) considerato per la sua signorilità il gentleman delle due ruote. Questi alcuni degli appellativi che nel tempo sono simpaticamente affibbiati al campione di ciclismo Adolfo Leoni  umbro d’origine, Gualdo Tadino 1917, ma reatino d’adozione. Adolfo Leoni proviene…

Continua a leggere

IL LICEO SCIENTIFICO SPORTIVO DI RIETI

a cura di Andrea Scappa Abbiamo intervistato Stefania Santarelli, dirigente del Liceo scientifico sportivo di Rieti. Il Liceo, che in questo anno scolastico chiude il suo primo ciclo quinquennale, coniuga l’apprendimento delle regole e delle dinamiche economiche e societarie alla pratica di differenti sport, promuove i principi di una corretta educazione alimentare e sviluppa una…

Continua a leggere

LUCIANO MINESTRELLA: LE MACCHINE SCENICHE

a cura di Andrea Scappa «Ci sono nella natura un’infinità di alberi e ognuno espleta una funzione. C’è l’albero per l’ombra, per il frutto o per il fiore. C’è il cipresso che per la sua altezza non sta mai fermo, prende gli schiaffi del vento ma vede anche tutto e lo riferisce, lo riporta a…

Continua a leggere

MARIA GRAZIA DI MARIO: LA BIBLIOTECA CASA MUSEO “ANGELO DI MARIO”

a cura di Francesco Aniballi C’è un avamposto di cultura nelle vallate che, da Rocca Sinibalda, degradano verso quelle del Turano. A Vallecupola, una frazione del paese di Rocca Sinibalda, abitata da pochissime persone, sorge una biblioteca casa museo di particolare pregio e valore intitolata ad Angelo Di Mario, scrittore, linguista, etruscologo, poeta e scultore…

Continua a leggere

GIOVANNA ALVINO: IL MAC (MUSEO ARCHEOLOGICO DEL CICOLANO)

a cura di Francesco Aniballi MAC: cos’è questo acronimo così particolare che mette subito curiosità? Nulla di più semplice che Museo Archeologico del Cicolano, nel comune di Borgorose diretto dalla dottoressa Giovanna Alvino. Il MAC è un vero e proprio scrigno dove si possono ammirare oggetti contenuti all’interno nel tumulo funerario di Corvaro, costruzione di…

Continua a leggere