LA TRAGEDIA DEL SISMA RACCONTATA PER IMMAGINI. 4 FOTOGRAFI ED UN OPERATORE DESCRIVONO QUELLE TREMENDE ORE ATTRAVERSO FOTO E VIDEO

a cura di Francesco Aniballi Fotografare vuol dire letteralmente scrivere con la luce. Scrivere e luce: due termini che di per sé già descrivono qual è la missione intrinseca affidata a questa arte: raccontare. Descrivere, dunque, ciò che avviene in quel preciso attimo senza utilizzare la penna o l’inchiostro: soltanto con la luce. L’immagine finale…

Continua a leggere

“Lavoro, economie, imprese nelle storie e nelle memorie visive del Novecento reatino”. Conclusa la seconda edizione del corso di Luce per la didattica in Sabina

Si  è svolta il 10 ottobre la prima giornata della II edizione del corso sulle fonti fotografiche e audiovisive relative alle memorie e alle storie legate allo sviluppo industriale del reatino. Il direttore dell’Archivio di Stato di Rieti, Roberto Lorenzetti ha introdotto il tema con una panoramica storica sull’evoluzione delle imprese in Sabina, e sul loro…

Continua a leggere

Nascita di una passione

Il mio rapporto con la fotografia nasce nei primi anni settanta dentro una camera oscura, dove illuminato da una fioca luce rossa, incredulo ed impacciato tra bottiglie e alambicchi vari, vidi per al prima volta una immagine prendere forma dentro una bacinella colma di un liquido di colore tenuamente giallo. Non ricordo chi mi invitò…

Continua a leggere