Imago Pietatis. La simbologia del sacrificio e del martirio dal sacro al profano nei monumenti ai caduti della Prima Guerra Mondiale

La Prima Guerra Mondiale, che costò al mondo intero nove milioni di vittime tra i militari, a cui si aggiunsero circa  sette milioni di vittime civili, per effetto dei nuovi mezzi d’assalto messi a punto per la Marina e l’Aeronautica militare, cambiò in maniera determinante ed irreversibile non soltanto le modalità delle operazioni belliche ma…

Continua a leggere

Dalla guerra italo-turca alla prima guerra mondiale

Numerosi i soldati di vari paesi della Sabina, contadini, che parteciparono alla guerra Italo-Turca. A Magliano Sabina una lapide ricorda i morti di allora.   Questo era Satiro Ventura, citato nei documenti pubblicati sopra. Al ritorno dalla guerra Italo-Turca emigrerà in America e di lui si perderanno le tracce. Rimangono queste… Oreste Ventura, il papà di…

Continua a leggere