Dalla guerra italo-turca alla prima guerra mondiale

Numerosi i soldati di vari paesi della Sabina, contadini, che parteciparono alla guerra Italo-Turca. A Magliano Sabina una lapide ricorda i morti di allora.

Lapide ai caduti della guerra Italo-Turca a Magliano Sabina, 1913
Lapide ai caduti della guerra Italo-Turca a Magliano Sabino, 1913

 

Foglio di congedo, Guerra Italo-Turca, Scandriglia 1913 - Famiglia Ventura
Foglio di congedo, Guerra Italo-Turca, Scandriglia 1913 – Famiglia Ventura
Medaglia commemorativa a Satiro Ventura, Scandriglia 1913 - Famiglia Ventura
Medaglia commemorativa a Satiro Ventura, Scandriglia 1913 – Famiglia Ventura

Questo era Satiro Ventura, citato nei documenti pubblicati sopra. Al ritorno dalla guerra Italo-Turca emigrerà in America e di lui si perderanno le tracce. Rimangono queste…

Satiro Ventura, Scandriglia, 1913. Elaborazione digitale su Instagram da foto incorniciata, stampa alla gelatina ai sali dargento, 9 x 13 cm.
Satiro Ventura, Scandriglia, 1913. Elaborazione digitale su Instagram da foto incorniciata, stampa alla gelatina ai sali dargento, 9 x 13 cm.
Campo Mirteto, Ospedale da campo, Rieti, 1913
Poggio Mirteto, Ospedale da campo, Rieti, 1913

Oreste Ventura, il papà di Nando (che abbiamo incontrato in altri articoli) era un contadino socialista, che viveva a Scandriglia, e partecipò alla Prima Guerra Mondiale. In questa foto spicca il suo sguardo… forse triste e preoccupato.

Oreste Ventura, soldato alla Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio, elaborazione in digitale su Instagram di una foto incorniciata, stampa alla gelatina ai sali dargento, 18 x 23 cm.
Oreste Ventura, soldato alla Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio, elaborazione in digitale su Instagram di una foto incorniciata, stampa alla gelatina ai sali d’argento, 18 x 24 cm.
Oreste Ventura, dettaglio di una foto elaborata in digitale su Instagram. Esemplare originale a stampa alla gelatina ai sali d'argento, 18 x 24 cm.
Oreste Ventura, dettaglio di una foto elaborata in digitale su Instagram da esemplare incorniciato: stampa alla gelatina ai sali d’argento, 18 x 24 cm.
I caduti della Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio. Fotomontaggio, elaborato in digitale su Instagram
I caduti della Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio. Fotomontaggio, incorniciato e appeso nella casa della Famiglia De Gregori-Ventura, elaborato in digitale su Instagram
I caduti della Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio. Fotomontaggio, elaborato in digitale su Instagram
I caduti della Prima Guerra Mondiale a Scandriglia, dettaglio. Fotomontaggio incorniato e appeso nella casa della Famiglia De Gregori-Ventura, elaborato in digitale su Instagram