La festa della Madonna Addolorata

Scandriglia, 2005

Si tratta di una parte di un film amatoriale che documenta il momento solenne dell’uscita della Madonna Addolorata dalla casa della famiglia De Gregori – Ventura, dopo un anno in cui il dipinto, che risale al Settecento, è stato accudito e oggetto di devozione privata e pubblica. I riti religiosi coinvolgono tutta la comunità. L’effige della Madonna è considerata alla stregua di una persona, anzi la persona più importante, da trattare con cura, da festeggiare. In questo momento solenne, la padrona di casa con le sue sorelle, che abbiamo già conosciute poco più che bambine in un articolo precedente, portano la Madonna dalla propria abitazione alla Chiesa del paese, accompagnate da tutti i famigliari e amici e dalla banda. In chiesa verrà celebrata una messa dedicata alla Madonna che per un intero anno ha benedetto la famiglia che l’ha accolta. Seguiranno altri festeggiamenti fino a tarda sera, quando una nuova famiglia “prenderà in braccio” la Madonna per portarla nella propria casa.

La foto che segue, che risale agli anni ottanta, documenta lo stesso rito.

20150412_155840