Vai al contenuto
Didattica Luce in Sabina
Didattica Luce in Sabina

VICENDE E PERCORSI PER SCOPRIRE E COMPRENDERE LA STORIA LOCALE

  • IL PROGETTO
    • Il progetto
    • Percorsi
    • Percorsi d’autore
    • Persone e famiglie
    • Scuole e istituzioni
    • Testimonianze
    • Strumenti
    • Risorse e modelli
    • Timeline
    • CONVENZIONE LUCE CINECITTÀ E ARCHIVIO DI STATO DI RIETI
  • RIVISTA
    • NUMERO 1 – MARZO 2017
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2017
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2017
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2017
    • NUMERO 1 – MARZO 2018
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2018
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2018
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2018
    • NUMERO 1- MARZO 2019
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2019
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2019
  • ARCHIVIO ARTICOLI
    • VECCHI ARTICOLI
  • INIZIATIVE E SEMINARI
    • Diario di lavoro
    • SEMINARIO: VITA PUBBLICA E RITI QUOTIDIANI NELLE MEMORIE VISIVE REATINE DEL NOVECENTO
    • SEMINARIO: LAVORO, ECONOMIA, IMPRESE NELLE STORIE E NELLE MEMORIE VISIVE DEL NOVECENTO REATINO
  • PRIVACY E COOKIES POLICY

Egisto Fiori

VECCHI ARTICOLI di didatticaluceinsabina17 aprile 201514 dicembre 2017

“Temprato ad ogni lotta”. Egisto Fiori un ragazzo del ’99, nel ricordo del nipote, suo omonimo

«Li ho visti i ragazzi del ’99, andavano in prima linea cantando. Li ho visti tornare in esigua schiera, cantavano ancora!» (Armando Diaz) «Quando scoppia la guerra sono poco più che bambini, tre anni dopo saranno in trincea: sono i ragazzi  del 1899, l’ultima classe di leva richiamata alle armi per la Prima Guerra Mondiale». […]

Altro

Navigazione articoli

Blog su WordPress.com.
  • CREDITS
Annulla