CANZONI ALLA FINESTRA_1

di Egisto Fiori

Come quanno è un brano il cui testo, in dialetto montenerino, esprime un legame forte con le nostre radici ma anche un sentire comune a tanti giovani che vivono nei paesi quasi disabitati della provincia reatina. Il diverso scorrere del tempo, il silenzio, la preziosità di un fiammifero o di un pasto pronto, la solitudine in un contesto a volte surreale, la distanza e l’assenza di chi si ama, ci riportano ad una dimensione sospesa che in tempi di contagio da corona virus, è diventata quella comune a milioni di persone.

Marco Graziosi comincia a scrivere canzoni ancora giovanissimo, iniziando un lungo percorso artistico che lo porterà a calcare numerosi palchi italiani e non solo. Nel 1989 e nel 1990 partecipa a due edizioni del “Festival di primavera” di Rieti e due anni dopo, è finalista della 9° edizione del “Festival nazionale della canzone” di Mesola (Fe). Nel 1993 risulta finalista al concorso “Prospettiva Musica” di Roma in collaborazione con RDS Roma ma è nell’anno seguente che pubblica per la “Videoradio” di Milano, il suo primo lavoro musicale, dal titolo Tracce di sangue nella circolazione alcolica. Nel 1996 con il brano Fratelli d’Italia è il vincitore del premio “PFM” svoltosi all’Alpheus di Roma. Nel 2000 vince la 3° edizione del concorso “I have a dream” di Rieti. Il brano “Maledetta” si aggiudica anche il premio come miglior testo e miglior arrangiamento. Nel 2002 esce l’album Bar Collando, scritto prodotto e arrangiato interamente dal cantautore montenerino. Fan dell’artista crotonese, partecipa dal 2003 al “Premio Rino Gaetano” a Termoli e ogni anno, si esibisce nella manifestazione “Una casa per Rino” organizzata a Crotone. Nel 2006, durante un omaggio al cantautore calabrese, duetta con Francesco Baccini e Angela Baraldi sul palco dell’Auditorium della capitale. Nel 2007 realizza a scopo benefico il video del brano inedito Anche se io dormo produzione curata dal Centro Giovanile di Rieti. Il ricavato dei dvd è devoluto in beneficenza per le attività socio-educative dei centri giovanili reatini. Nel 2007 è a Sanremo per accompagnare Paolo Rossi nell’interpretazione di un brano di Rino Gaetano dal titolo In Italia si sta male. Il 1 maggio 2007 sale sul palco di San Giovanni a Roma al “Concerto del primo maggio”, per un ennesimo tributo al cantautore crotonese. Nell’autunno del 2007, il primo canale tv della RAI trasmette Rino Gaetano. In questa occasione, Marco Graziosi recita e cura alcuni brani della colonna sonora del film diretto da Marco Turco. Il 2 luglio il cantautore montenerino si esibisce all’Auditorium della Conciliazione a Roma durante il “Roma Fiction Festival” per la presentazione del film. Ha condiviso il palco con Roberto Angelini, Niccolò Fabi, Tete De Bois, Paola Turci, Massimo Bubola, PFM, Silvia Salemi, Tullio De Piscopo, Paolo Belli, Albero Fortis, Daniele Silvestri, Eugenio Finardi, Max Gazzè, Luca Barbarossa, Bugo, Sergio Cammariere, Simone Cristicchi. Ha duettato con Angela Baraldi, Tete de bois, Laura Chiatti, Francesco Baccini, Claudio Santamaria, Andrea Rivera. Attualmente continua la sua attività in concerti sempre seguitissimi.