Laboratorio. Raccontare il lavoro … scoprirne il senso. Ieri e oggi

Oggi in Sabina molti lavorano ancora gli ulivi come un tempo. Il terreno qui è dolce e collinare, la fatica è la stessa… e pochi sono i giovani.

Cosa si potrebbe raccontare osservando queste immagini? Intanto si potrebbe realizzare un esame dei piani e dei campi. Si tratta di belle immagini, la cui composizione aiuta a identificare le funzioni e i ruoli svolti dalle persone, ieri e oggi. I ragazzi potrebbero essere invitati, dopo un lavoro di analisi di queste e di altre fonti audiovisive sul tema della raccolta delle olive, a costruire dei fotoracconti con dei brevi testi di corredo. Soprattutto ad effettuare una ricerca sulle nuove forme di coltivazione e produzione dell’olio oggi in Sabina, individuando una azienda, una associazione, una cooperativa, andando a intervistare i responsabili e documentando, con il loro consenso, le attività che svolgono e i servizi che offrono, nonché l’impatto, e le ricadute eventuali sul territorio, di esperienze volte alla promozione anche del turismo culturale-ambientale-alimentare.

Per l’analisi del linguaggio fotografico, delle rappresentazioni proposte dai diversi punti di vista di chi ha scattato queste foto, nonché per l’esame dei loro contenuti si rinvia alle schede specifiche nella sezione strumenti.