• IL PROGETTO
    • Strumenti
    • Risorse e modelli
  • SEMINARI
    • Contributi
  • RIVISTA
    • NUMERO 1 – MARZO 2017
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2017
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2017
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2017
    • NUMERO 1 – MARZO 2018
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2018
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2018
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2018
    • NUMERO 1- MARZO 2019
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2019
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2019
  • UN TEMPO SOSPESO
    • PERCORSI
  • UN TEMPO RITROVATO
  • L’OFFICINA
    • I EDIZIONE
    • II EDIZIONE
    • III EDIZIONE
Scrivi e premi
Premi invio per cercare
Salta al contenuto
Didattica Luce in Sabina

Didattica Luce in Sabina

VICENDE E PERCORSI PER SCOPRIRE E COMPRENDERE LA STORIA LOCALE

Apri il campo di ricerca Chiudi il campo di ricerca
  • IL PROGETTO
    • Strumenti
    • Risorse e modelli
  • SEMINARI
    • Contributi
  • RIVISTA
    • NUMERO 1 – MARZO 2017
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2017
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2017
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2017
    • NUMERO 1 – MARZO 2018
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2018
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2018
    • NUMERO 4 – DICEMBRE 2018
    • NUMERO 1- MARZO 2019
    • NUMERO 2 – GIUGNO 2019
    • NUMERO 3 – SETTEMBRE 2019
  • UN TEMPO SOSPESO
    • PERCORSI
  • UN TEMPO RITROVATO
  • L’OFFICINA
    • I EDIZIONE
    • II EDIZIONE
    • III EDIZIONE
di didatticaluceinsabina 15 dicembre 2017

Massimiani1

Pubblicato da:didatticaluceinsabina

Navigazione articoli

ATTILIO VERDIROSI: EROE DELLA GRANDE GUERRA

Rispondi Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Gravatar
Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione /  Modifica )

Annulla

Connessione a %s...

  • Facebook
  • Instagram

Responsabile dei contenuti: Enrico Bufalini, direttore Archivio Storico Luce – Cinecittà S.p.A.

Supervisione: Patrizia Cacciani, Responsabile Ufficio studi, ricerche, didattica e biblioteca dell’Archivio Storico Luce – Cinecittà S.p.A.

Ideazione, sviluppo, realizzazione: Patrizia Cacciani e Letizia Cortini

Cura dei contenuti: Letizia Cortini (2015), Monika Ruga (2016), Francesco Aniballi e Andrea Scappa (2017-18), Andrea Scappa (2019-23)

didatticalucerieti@gmail.com

Inserisci il tuo indirizzo email per seguire questo blog e ricevere notifiche di nuovi messaggi via e-mail.

Oggetto: Informativa ai sensi del Regolamento EU 679/2016
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento EU 679/2016 (in seguito Regolamento) Istituto Luce – Cinecittà S.p.A., con sede in Via Tuscolana,1055 - Roma, in qualità di Titolare del trattamento, La informa che il trattamento dei suoi dati personali, effettuato con strumenti prevalentemente automatizzati, è finalizzato alla sua registrazione e partecipazione al Blog Wordpress. Il conferimento dei dati è necessario e un eventuale rifiuto può comportare l’impossibilità di partecipare al Blog stesso. I suoi Dati Personali saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario per il perseguimento delle finalità ivi indicate, salve esigenze diverse derivanti da obblighi di legge. La base giuridica del trattamento dei suoi dati personali si fonda sull’iscrizione al sito e sul relativo contratto che viene perfezionato. I Suoi dati non saranno diffusi, ma potrebbero essere comunicati a soggetti cui la facoltà di accedere ai dati sia riconosciuta da disposizioni di legge e/o di normativa secondaria. Il Responsabile della protezione dei dati può essere contatto al seguente indirizzo e-mail: dpo@cinecittaluce.it. La informiamo, infine, che potrà esercitare i diritti contemplati dal Regolamento, scrivendo a dpo@cinecittaluce.it. La richiesta rivolta al Titolare del Trattamento o al Responsabile dello specifico trattamento può essere trasmessa, oltre che al suddetto indirizzo e-mail o di posta elettronica certificata, anche mediante lettera raccomandata all’indirizzo Via Tuscolana n. 1055, 00173 Roma allegando la documentazione di cui sopra, comprovante i profili di legittimazione del richiedente.

Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Didattica Luce in Sabina
    • Segui assieme ad altri 77 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Didattica Luce in Sabina
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Copia shortlink
    • Segnala questo contenuto
    • View post in Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti, gestiti da siti di altre organizzazioni. Se accedi a un qualunque elemento sottostante questo banner acconsenti all'uso dei cookies.
Per disabilitare l’utilizzo dei cookies puoi visualizzare il paragrafo “Disabilitazione totale o parziale dei cookies” della nostra privacy & cookies policy al seguente link PRIVACY & COOKIES POLICY