Luce per la didattica. Un progetto di diffusione dell’uso delle fonti audiovisive e fotografiche nelle scuole

visioni dalla storia

Un progetto ambizioso, Luce per la didattica, al quale la sottoscritta collabora insieme alla collega e amica, Patrizia Cacciani, responsabile dell’Ufficio studi e ricerche dell’Archivio storico Luce Cinecittà. Grazie proprio alla determinazione e alla fiducia di Patrizia, che ha creduto fortemente nel progetto, così come il direttore dell’Archivio Luce, Enrico Bufalini, è stato possibile mettere a punto un articolato programma di iniziative, che continua a mano a mano ad arricchirsi.

Il progetto è autofinanziato totalmente dall’Archivio Luce Cinecittà e si avvale della collaborazione, di volta in volta, di diverse istituzioni locali.

Come noto, l’Archivio Luce è tra i più importanti al mondo per il patrimonio storico cinematografico e fotografico integro e unico che conserva e che ha quasi interamente digitalizzato e reso disponibile on line. Proprio questa ricchezza e questa specificità ne hanno consentito l’iscrizione al registro Memory of the world dell’Unesco nel 2013.

La singolarità dell’iniziativa…

View original post 345 altre parole